Aerolight

 Aerolight Srl si posiziona come un’azienda italiana innovativa nel settore della growing engineering, ovvero l’ingegneria applicata alla coltivazione indoor ad alta tecnologia.  Aerolight unisce competenze di ingegneria, agronomia e biotecnologie per sviluppare sistemi di coltivazione smart, sostenibili e altamente performanti.

🔧 Growing Engineering di nuova generazione
Aerolight non si limita a costruire semplici serre: progetta ecosistemi intelligenti e modulari per la coltivazione di piante botaniche e medicinali, sfruttando:
° Aeroponica e idroponica avanzata
° Controllo climatico integrato
° Automazione e gestione da remoto via app
° Illuminazione LED a spettro regolabile
° Monitoraggio in tempo reale di CO₂, pH, EC, T/H

🌍 Innovazione e sostenibilità
Aerolight punta su:
– Residuo zero
– Agricoltura indoor 100% controllata
– Tecnologie clean tech a basso impatto ambientale
– Supporto per progetti di ricerca universitari e partnership industriali

📈 Espansione e visione futura
L’azienda si propone come riferimento italiano nel mondo del vertical farming professionale, con un occhio a:
° Produzione in ambienti estremi o urbani
° Settori nutraceutico, cosmetico e farmaceutico
° Sistemi di tracciabilità e blockchain agricola

About-us

Il sistema Hydromix-L 2.1 rappresenta una soluzione tecnologicamente avanzata per la gestione automatica della fertirrigazione, integrando un controllo SMART completamente affidato a un PLC dedicato. Tale configurazione consente una supervisione centralizzata ed efficiente di tutte le fasi del processo, garantendo precisione, affidabilità e facilità d’uso.

Il modulo è progettato per il controllo integrato delle seguenti componenti fondamentali:

  • Gestione cisterna

  • Controllo e segnalazione LED

  • Regolazione anidride carbonica (CO₂)

  • Interfaccia con sistema di refrigerazione (Chiller)

  • Ossigenazione dell’acqua

  • Ventilazione ambientale

  • Monitoraggio e gestione dei parametri ambientali principali

Il sistema prevede quattro slot indipendenti per fertilizzanti, ai quali si affiancano due slot dedicati al controllo del pH, consentendo un dosaggio preciso e regolato secondo i parametri preimpostati. Il PLC consente inoltre la programmazione di scenari personalizzati e la registrazione continua dei dati, facilitando la tracciabilità e l’ottimizzazione dei processi agronomici.

Hydromix-L-2-1
Hydromix-L 2.1 – Centrale di gestione modulo – Fertirrigatore automatizzato
AeroXp Vertical System
AeroXp – Innovativo sistema di irrigazione a goccia multilivello
XFF-UV1500ST
Sistema “FFUV” di ventilazione, filtraggio e sterilizzazione UV ISO Class 5 da 15 cicli/h
AeroFarmCube
AeroFarmCube – Rivoluzionario sistema T-CEA (Total Controlled Environment Agriculture) compatto – all-in-one
CCU
Unità di condizionamento climatico (CCU)